• Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
Richiedi adesione
info@cerslodigiana.it
  • Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
  • Richiedi adesione

Home Come funziona I vantaggi delle cers

I vantaggi delle cers

I benefici delle CERS sono di tipo: 

  • Ambientale: le comunità energetiche rinnovabili e soldidali (CERS) contribuiscono significativamente alla diffusione di impianti a fonti rinnovabili e alla riduzione delle emissioni di gas serra. 
  • Sociale: favoriscono il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte virtuose e nella transizione ecologica, promuovendo l'indipendenza energetica del Paese. Le CERS prevedono inoltre la creazione di un fondo sociale destinato a contrastare la povertà energetica.
  • Economico: i membri delle comunità energetiche ricevono una tariffa incentivante sull'energia condivisa e hanno accesso a finanziamenti per la realizzazione di impianti rinnovabili.

Per chi aderisce come consumatore

  • Utilizza una quota dell'energia elettrica rinnovabile prodotta dagli impianti della comunità, anche se non direttamente collegati al proprio contatore, purché appartenenti alla stessa CERS.
  • Riceve una quota della tariffa incentivante riconosciuta alla comunità energetica per l'energia condivisa.
  • Può partecipare attivamente alla vita della comunità, intervenendo all'assemblea e esercitando il diritto di voto.
  • Mantiene tutti i diritti del cliente finale, inclusa la libertà di scegliere il proprio fornitore di energia.

Per chi aderisce come produttore

  • Chi intende realizzare o chi ha già installato un impianto di energia rinnovabile dopo la costituzione della CERS, può aderire come produttore, mettendo a disposizione della CER l'energia in eccesso rispetto al proprio autoconsumo, fornendo così energia rinnovabile ai consumatori della comunità.
  • Il produttore mantiene il risparmio in bolletta derivante dall'autoconsumo e i proventi della vendita alla rete dell'energia eccedente.
  • Riceve dalla comunità una quota dei vantaggi economici derivanti dalla vendita dell'energia prodotta e condivisa nella CERS.
  • Può accedere a finanziamenti per realizzare nuovi impianti a fonti rinnovabili a servizio della CERS. 
Chi realizza un impianto a fonti rinnovabili di potenza inferiore a 1 MW, inserito in CER o configurazioni di autoconsumo, può beneficiare di un contributo PNRR in conto capitale fino al 40% delle spese sostenute per la realizzazione di impianti. La richiesta può essere presentata sul portale GSE registrandosi all'area clienti. Nella pagina “del GSE dedicata al Bando PNRR” si trovano tutte le informazioni utili per inviare la richiesta.

 

SEI INTERESSATO AD ADERIRE? Senza impegno

Richiedi adesione

0

FONDATORI PROMOTORI

20

CABINE PRIMARIE

2MWp

POTENZA da FONTI RINNOVABILI

Partner di progetto
Con il contributo di

@2025 CERS Solare Lodigiana -  Privacy e Cookie

Chi siamo
info@cerslodigiana.it
Powered by Weblitz