• Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
Richiedi adesione
info@cerslodigiana.it
  • Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
  • Richiedi adesione

Home Progetti I.I.S. R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano

I.I.S. R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano

Il nuovo impianto fotovoltaico da circa 190 kWp sui tetti della scuola Liceo Pandini di Sant’Angelo Lodigiano. L’edificio appartiene alla Provincia di Lodi, ma la scuola sarà coinvolta in un progetto di formazione ed educazione alla transizione ecologica anche grazie al progetto Emblematici Maggiori della Fondazione Cariplo, finalizzati a dare vita a Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS).

Il progetto “emblematico” di Fondazione Cariplo, di cui proprio la Provincia di Lodi è capofila, vedrà la costituzione di almeno due CERS, una a Lodi con gli impianti del Volta e del Gandini e quelli affidati alla Parrocchia San Bernardo, e l’altro appunto a Sant’Angelo Lodigiano.

A Sant’Angelo, grazie agli impianti con pannelli solari sui tetti della scuola provinciale è prevista, già a partire dal autunno 2024, una produzione annua pari a circa 220 MWh di energia elettrica, meno della metà autoconsumata (risparmiata) in loco dalla stessa scuola, con considerevole risparmio della scuola e della Provincia. In questo modo la Provincia di Lodi può divenire socio produttore della CERS di Sant’Angelo (e comuni vicini) e garantire per 20 anni l’energia in eccesso agli altri soci consumatori grazie ad un contratto con la Comunità Lodi Solare: chi userà l’elettricità nello stesso orario in cui il sole alimenta i pannelli solari, scambierà (virtualmente) l’energia dell’impianto. L’energia così scambiata genererà un incentivo che sarà definito dal governo con un atteso decreto legge.

Dati economici

L’impianto realizzato grazie al finanziamento parziale (più del 20%) dalla Provincia, produrrà un risparmio (grazie all’energia autoconsumata) stimato in circa 20 mila euro all’anno (ai costi dell’elettricità dell’estate 2023). A cui si dovranno aggiungere altri 16-17 mila euro all’anno per l’energia ceduta alla rete elettrica e altrettanti dagli incentivi per l’elettricità condivisa nella comunità che saranno assegnati dal GSE alla Comunità Lodi Solare per la distribuzione di vantaggi ai soci, coprire i costi amministrativi e alimentare il fondo sociale.

Modalità di adesione

Per questo impianto non sono previste azioni di finanziamento da parte dei soci.

SEI INTERESSATO AD ADERIRE? Senza impegno

Richiedi adesione

0

FONDATORI PROMOTORI

20

CABINE PRIMARIE

2MWp

POTENZA da FONTI RINNOVABILI

Partner di progetto
Con il contributo di

@2025 CERS Solare Lodigiana -  Privacy e Cookie

Chi siamo
info@cerslodigiana.it
Powered by Weblitz