
Entro il 30 Novembre, se aderisci alla Comunità Energetica e intendi installare un nuovo impianto fotovoltaico puoi richiedere il contributo PNRR del 40% a fondo perduto.
Una nota del GSE informa che le risorse richieste al 21 ottobre 2025 ammontano a 507,1 Mln € per una potenza degli impianti oggetto degli interventi per i quali è stato richiesto il contributo di 1.164 MW.
I criteri e le modalità per la concessione del contributo sono stati aggiornati il 16 luglio con Decreto n. 229/2025. Puoi scaricare l'allegato 1 - Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi da finanziare nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR a questa pagina.
Scopriamo insieme i dettagli:
CHI PUO' RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
L’agevolazione è rivolta a enti locali, imprese e cittadini ubicati in Comuni sotto i 50.000 abitanti che aderiscono ad una Comunità Energetica e che sostengono un investimento per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
CHE CARATTERISTICHE DEVE AVERE L'IMPIANTO
L’impianto deve:
Rivolgiti ad un installatore di fiducia per farti aiutare
QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI
Le ultime quattro voci di spesa sono finanziabili in misura non superiore al 10% dell'importo ammesso a finanziamento.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO
La richiesta di accesso al contributo deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica utilizzando il Portale informatico messo a disposizione dal GSE
I DOCUMENTI CHE TI SERVONO
I documenti necessari per inviare la richiesta di contributo PNRR sono:
Per tutti i dettagli, si rimanda alla pagina del GSE

COMUNI ADERENTI
CABINE PRIMARIE
POTENZA da FONTI RINNOVABILI






Fondazione CERS Solare Lodigiana - CF: 92572130158
Sede legale: P.zza Broletto, 1 - 26900 Lodi
@2025 CERS Solare Lodigiana - Privacy e Cookie