• Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
Richiedi adesione
info@cerslodigiana.it
  • Home
  • Come funziona
    • La CERS
    • I vantaggi
    • FAQ
  • Novità e appuntamenti
    • 60% di finanziamento per il “terzo settore”
    • CERS IN COOPERATIVA: IL COMUNE DI LODI APPROVA L’ATTO COSTITUTIVO
    • Comunità Energetiche in Europa: Un Futuro Luminoso
    • Costituita la CERS Solare Lodigiana
    • Dalla Fondazione Comunitaria un milione per fare Comunità
    • Eventi di presentazione della CERS Solare Lodigiana
    • Quanto ci costerà l’elettricità nel 2023
    • We are hiring: Operator* CER per Segreteria Organizzativa e Comunicazione
    • “Lodi Solare”, seminario in Comune a luglio
  • Progetti
    • IIS R. Pandini - Sant'Angelo Lodigiano
    • Mosaico
    • Parrocchia San Bernardo - Lodi
    • Scuole Volta e Gandini - Lodi
  • Contatti
  • Richiedi adesione

Home Progetti Mosaico

Mosaico

Il nuovo impianto fotovoltaico da circa 40 kWp sul tetto della sede della cooperativa sociale il Mosaico a Lodi, è stato realizzato nel giugno del 2024, grazie ad una linea di finanziamento del bando "Alternative" della Fondazione Cariplo dedicato al Terzo Settore. L’energia prodotta dall’impianto sarà così a disposizione sia delle attività che si svolgono nelle sedi della cooperativa che dei soci consumatori della Comunità nell’ambito di distribuzione della cabina primaria di Lodi e dintorni.

La cooperativa sociale il Mosaico, nota per la sua attività di assistenza sociale a disabili, anziani, minori e famiglie, è partner del progetto Lodi Solare e socio “prosumer” (cioè produttore e consumatore) della nostra Comunità. Stimiamo prudenzialmente una produzione annua superiore a 45 MWh di energia elettrica, meno della metà autoconsumata (risparmiata) in loco dalla Cooperativa e nella parte rimanente ceduta alla rete.

La Cooperativa Mosaico metterà a disposizione per 20 anni l’energia in eccesso agli altri soci consumatori grazie ad un contratto con la Comunità Lodi Solare: chi userà l’elettricità nello stesso orario in cui il sole alimenta i pannelli solari, scambierà (virtualmente) l’energia dell’impianto. L’energia così scambiata genererà un incentivo che sarà definito dal governo con un atteso decreto legge.

Guarda il video del servizio su Sky

Dati economici

L’impianto è costato 40 mila euro (2023) e si stima che si ripagherà in 7 anni. Produrrà un risparmio (grazie all’energia autoconsumata) pari a 3.700 euro all’anno (ai costi dell’elettricità dell’estate 2023). A cui si dovrà aggiungere altri 1.500 euro all’anno per l’energia ceduta alla rete elettrica. Inoltre altri mille euro annui (condivisione 2/3 dell’elettricità) verrebbero assegnati dal GSE alla Comunità Lodi Solare per la distribuzione di vantaggi ai soci, coprire i costi amministrativi e alimentare il fondo sociale.

Modalità di adesione

Per questo impianto non sono previste azioni di finanziamento da parte dei soci.

SEI INTERESSATO AD ADERIRE? Senza impegno

Richiedi adesione

0

FONDATORI PROMOTORI

20

CABINE PRIMARIE

2MWp

POTENZA da FONTI RINNOVABILI

Partner di progetto
Con il contributo di

@2025 CERS Solare Lodigiana -  Privacy e Cookie

Chi siamo
info@cerslodigiana.it
Powered by Weblitz